I luoghi

I luoghi

La Scuola dell’Infanzia si propone come contesto di relazione, di cura e di apprendimento nel quale le sollecitazioni che i bambini sperimentano possono essere analizzate, discusse ed elaborate e nel quale i bambini, i genitori, gli insegnanti possono ritrovare la trama che ne evidenzia l’intenzionalità pedagogica e la prospettiva di sviluppo. Nella scuola dell’Infanzia si apprende insieme, sia pure nella diversità dei ruoli. Tutta l’organizzazione dell’ambiente, dalla scansione dei tempi della giornata dei bambini, all’organizzazione degli spazi, alla progettazione dei percorsi di apprendimento, è coerente con l’idea di una comunità di persone che condividono una significativa esperienza di crescita.” da “Italo Fiorin” La scuola dell'infanzia offre un servizio di pre / scuola, dalle ore 07:50 all’inizio delle attività didattiche, a cura dei docenti curricolari senza alcun costo per le famiglie.
Ad oggi la scuola primaria è ospitata sia nella sede centrale dell'istituto, che all'interno di un edificio di recente costruzione in via Sant’Antonio dei Lazzari. La scuola primaria è dotata di una strumentazione multimediale soddisfacente: nelle aule sono presenti le Digital Board e notebook. Inoltre, in ogni edificio scolastico, si rileva la presenza di spazi dedicati a laboratori digitali. 
L’Istituto Comprensivo “Colozza” da diversi anni spende molte delle sue energie finanziarie e progettuali per l’innovazione tecnologica e digitale delle attività didattiche e amministrative. In alcuni settori si può dire che ha anticipato in modo lungimirante le azioni previste dal PNSD adottato con DM n. 851/15. Con le “classi aumentate” e l’introduzione di “laboratori mobili e semi mobili”, l'istituto Colozza si sta orientando verso una riconfigurazione funzionale degli ambienti per l’apprendimento, nella direzione di una visione sostenibile, collaborativa in cui didattica e progettualità possono avvenire anche in cui spazi comuni e laboratori. Tra le finalità preminenti che l’Istituto persegue figura anche il miglioramento dell’offerta formativa sul piano dell’apprendimento linguistico, riconoscendo la centralità della conoscenza delle lingue straniere in una realtà, quale quella contemporanea, connotata sempre di più dalla dimensione interculturale.

Scuola dell'Infanzia

Via Insorti d’Ungheria Via Sant'Antonio dei Lazzari

Scuola Primaria

Via Sant'Antonio dei Lazzari

Scuola Secondaria di I grado

Traversa Insorti d’Ungheria 11

Skip to content